Si costituisce la sezione sul Patrimonio Bufalino del CentroDoc

Il Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino, di cui PerlaTerra – Associazione Per la Sovranità Alimentare è parte, ha deciso di costituire, il Centro di Documentazione sul Patrimonio della Bufala Mediterranea.

Il Centro si costituisce come sezione autonoma e autogestita del Centro di Documentazione e Ricerca PerlaTerra ed assume il nome “Centro Documentazione e Ricerca Salviamo le Bufale“.

Orizzonte dell’iniziativa è quello di operare per supportare l’azione e la progettualità dei cittadini e dei movimenti che si stanno battendo per difendere il Patrimonio Bufalino in una fase di crisi rischiosissima, fornendo loro (ed a quanti sono interessati) gli elementi di conoscenza ricostruendoli su una base scientifica, oggettiva ed autonoma da condizionamenti di qualsiasi natura.

Primo obiettivo del Centro Doc sul Patrimonio della Bufala Mediterranea è quello di dare vita entro l’autunno del 2022 un Comitato Tecnico Scientifico di esperti che operi per elaborare un progetto di ricerca, archiviazione. catalogazione di materiali utili a definire un archivio di documenti significativo.

Le linee guida su cui viene avviato il lavoro prevedono la costituzione di tre prime diverse sezioni di documenti: una sezione socio/economica del settore, una sezione socio culturale, una sezione veterinaria e sanitaria.

Responsabile del Progetto è Gianni Fabbris (presidente della Associazione PerlaTerra) che ne assume la direzione e coordinatrice del Progetto è Katya Madio, coordinatrice generale della Associazione PerlaTerra e del Centrodo PerlaTerra.

Info, proposte e contatti: centrodoc.salviamolebufale@perlaterra.net

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.